CAI Tortona

Vai ai contenuti

Menu principale:

Benvenuti nel nostro sito, qui troverete tutte le informazioni sulle nostre attività di
escursionismo, alpinismo, scialpinismo, arrampicata, mountain bike ed altro ancora.
Non esitate a contattarci e, se vi va, mandateci il vostro indirizzo mail, vi inseriremo
nella nostra list per aggiornarvi sulle novità.

 
 
 
 
 
 

DOMENICA 1° OTTOBRE 2023
Escursione INTERSEZIONALE ALESSANDRIA
POLENTATA SUL MONTE TOBBIO
ORGANIZZATA DALLA SEZIONE CAI DI OVADA

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA PRESSO LA SEZIONE DI TORTONA
ENTRO GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE
segreteria@caitortona.net – tel 339-8262118

Ritrovo ore 9:00 in località Eremiti
Viaggio con mezzi propri
Dislivello 500m
Tempo 2h
Difficoltà E
Abbigliamento da escursionismo

REFERENTE PER LA SEZIONE DI TORTONA:
FRANCESCO FACCIN tel. 338-6000251



 

I MONTI TRA I DUE FIUMI
(Lungo il crinale dell’Imperatore, 8 Ottobre 2023)
Commissione TAM Tortona

Il lungo crinale montuoso che divide il fiume Trebbia dal suo principale affluente: il torrente Aveto, presenta le caratteristiche di una vera e propria piccola catena che fa da spartiacque tra le due magnifiche e selvagge valli del nostro Appennino. Piccole cime rocciose, pareti strapiombanti, groppi e balze stratificate interrompono ed arricchiscono crinali ed altipiani ricoperti da estesissime foreste dove vive una fauna ricca e straordinaria che annovera, oltre ai numerosi ungulati ed al lupo, anche il gatto selvatico, elusiva presenza da poco accertata.

Ritrovo: Tortona, p.zza Milano ore 6,30, Godiasco p.zza del ponte ore 7
Viaggio: con mezzi propri (ca. 2 ore)
Partenza: Fontanigorda parcheggi prima della chiesa parrocchiale (piazzetta o lungo la strada)
Tempo di percorrenza: ca. 8 ore (comprese le soste)
Lunghezza del percorso: ca. 18 km
Dislivello complessivo in salita: ca. 1000 m
Difficoltà: EE (per la lunghezza e per un breve tratto di arrampicata libera)
Pranzo: al sacco
Consigli per l’escursione: scarponcini da montagna, copertura a strati (utile mantella per la pioggia), buona scorta d’acqua anche se si incontrano alcune sorgenti, buona preparazione fisica poiché si attraversa a lungo una zona selvaggia molto forestata in cui è difficile orientarsi.
Referenti organizzativi: Paolo Biserni (tel. 331-4416606) Massimo Ponta e Sonia Scalzotto

CHIUSURA ISCRIZIONI: GIOVEDI’ 5 OTTOBRE
segreteria@caitortona.net
tel. 339-8262118



 

DOMENICA 8 OTTOBRE
AUTUNNO ALLE FONTANE DI CALDIROLA

Evento organizzato da Pro Loco Caldirola
in collaborazione con Club Alpino Italiano Sezione di Tortona e BorberAmbiente.

Escursione ad anello di circa 10,5 km con pranzo al sacco offerto dalla Pro Loco Caldirola. Lungo il percorso, racconti di storia e
tradizione locale a cura dei volontari Pro Loco e pillole di geologia con Irene Zembo. Al rientro possibilità di
visita guidata della mostra diffusa di immagini d'epoca "Il volto dell'appennino".
Prenotazione obbligatoria entro il 5 ottobre al numero 340-3228685 (tel/whatsapp).
Se sei socio Pro Loco Caldirola oppure CAI Tortona, la partecipazione è gratuita. Se non sei socio, è richiesto il tesseramento.
In entrambi i casi,
è dovuta una quota di 4 € a partecipante per attivare la copertura assicurativa.



 

9 – 14 OTTOBRE 2023
TREKKING ETNA E ALCANTARA

In collaborazione con la Sezione CAI di Catania

In mezzo ad una grande varietà geologica e paesaggistica, tra aree desertiche con
rocce vulcaniche e fitti e verdeggianti boschi, si erge il Monte Etna.
Simbolo della Sicilia nel mondo , è il più grande vulcano attivo in Europa, oltre che
uno dei più alti al mondo, inserito dal 2013 nella World Heritage List UNESCO.
Un’autentica esperienza di viaggio alla scoperta di crateri, grotte vulcaniche e paesaggi lunari.

Riservata ai soci in regola con il tesseramento 2023 e con presa visione del regolamento.

Referente: Francesco Faccin  tel. 338-6000251

CHIUSURA ISCRIZIONI: 23 APRILE
segreteria@caitortona.net
tel. 339-8262118



 

Ciao a tutti,
ci permettiamo di ricordarvi che è possibile destinare il
5 PER MILLE
alla nostra Sezione CAI Tortona
Un sincero ringraziamento ai Soci, amici, e simpatizzanti che vorranno sostenerci.

"Il 5 per mille è una quota delle tasse che ogni contribuente, senza nessun costo, può destinare al
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI TORTONA e contribuire così al suo funzionamento.
Sul modello della dichiarazione dei redditi 2017 (CU-Certificazione Unica, ex CUD-730, UNICO), individua
la sezione "Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF"; nel riquadro "Sostegno del volontariato e delle altre
organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e
fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997 "
metti la tua firma e indica il nostro
codice fiscale 85007750061.

Chi non compila la dichiarazione dei redditi deve:
1. Richiedere il modello CU all’INPS o al datore di lavoro.
2. Compilarlo nello spazio dedicato ed inserirlo in una busta chiusa con la dicitura
"Scelta per la destinazione del cinque per mille dell'IRPEF", con il proprio cognome, nome e codice fiscale.
3. Consegnarlo a uno sportello delle Poste o della banca, senza alcun costo.
Scegliere di destinare il 5 per mille al CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI TORTONA
non influisce sulla destinazione dell’8 per mille allo Stato oppure alla Chiesa.




 
 
 
 
 
 





 
 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu