Menu principale:
Benvenuti nel nostro sito, qui troverete tutte le informazioni sulle nostre attività di
escursionismo, alpinismo, scialpinismo, arrampicata, mountain bike ed altro ancora.
Non esitate a contattarci e, se vi va, mandateci il vostro indirizzo mail, vi inseriremo
nella nostra list per aggiornarvi sulle novità.
DOMENICA 11 GIUGNO 2023
Escursione
RIFUGIO E LAGO DELLA VECCHIA
Località di partenza: Piedicavallo (BI)
Quota partenza: 1030m
Quota max /vetta 1872m
Dislivello 850m ca.
Difficoltà E
VIAGGIO IN AUTO
Ritrovo ore 7.15 piazza Milano a Tortona
(Viaggio in pullman non fattibile a causa di una strettoia nel paese prima di Piedicavallo)
REFERENTE ESCURSIONE: MAURO 335-
CHIUSURA ISCRIZIONI: GIOVEDI’ 8 GIUGNO
da farsi esclusivamente a:
segreteria@caitortona.net
tel. 339-
Il CAI Sezione di Tortona
In collaborazione con
Libreria Namastè
Organizza
In via Emilia 168A Tortona (cortile Fondazione CRT)
"Montagne di carta"
Incontri letterari 2023
MERCOLEDI’ 14 GIUGNO
Ore 18:00
FRANCO FAGGIANI
Presentazione a cura di Franco Fontana
Franco Faggiani vive a Milano e fa il giornalista. Ha lavorato come reporter nelle aree più calde del mondo e ha scritto manuali sportivi, guide, biografie, ma da sempre alterna alla scrittura lunghe e solitarie esplorazioni in montagna. Con La manutenzione dei sensi (Fazi Editore, 2018),è vincitore del Premio Parco Majella 2018, del Premio Letterario Città delle Fiaccole 2018 e del Be Kind Award 2019. Con Il guardiano della collina dei ciliegi (Fazi Editore, 2019), ha vinto il Premio Biblioteche di Roma 2019 e il Premio Selezione Bancarella 2020.
Le meraviglie delle Alpi. Natura, cultura, cammini e racconti
Per il lettore il racconto, illustrato dalle bellissime fotografie dello stesso autore, è un invito al viaggio lento, un itinerario reale ed emozionale attraverso un territorio che copre sette regioni italiane lungo tutto l'arco alpino.
L'inventario delle nuvole
Una storia avvincente ma anche commovente che conferma il grande talento dell’autore nel descrivere gli ambienti montani riuscendo a emozionare i suoi lettori.
INGRESSO LIBERO
Ciao a tutti,
ci permettiamo di ricordarvi che è possibile destinare il
5 PER MILLE
alla nostra Sezione CAI Tortona
Un sincero ringraziamento ai Soci, amici, e simpatizzanti che vorranno sostenerci.
"Il 5 per mille è una quota delle tasse che ogni contribuente, senza nessun costo, può destinare al
CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI TORTONA e contribuire così al suo funzionamento.
Sul modello della dichiarazione dei redditi 2017 (CU-
la sezione "Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF"; nel riquadro "Sostegno del volontariato e delle altre
organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e
fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997 "
metti la tua firma e indica il nostro
Chi non compila la dichiarazione dei redditi deve:
1. Richiedere il modello CU all’INPS o al datore di lavoro.
2. Compilarlo nello spazio dedicato ed inserirlo in una busta chiusa con la dicitura
"Scelta per la destinazione del cinque per mille dell'IRPEF", con il proprio cognome, nome e codice fiscale.
3. Consegnarlo a uno sportello delle Poste o della banca, senza alcun costo.
Scegliere di destinare il 5 per mille al CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI TORTONA
non influisce sulla destinazione dell’8 per mille allo Stato oppure alla Chiesa.
MONTE TAOU BLANC E PLAN BORGNOZ
Panoramicissima punta il Taou Blanc è uno dei migliori punti da cui ammirare
i 4000 della Val D’Aosta. Splendido colpo d’occhio su tutto il
Gruppo del Monte Bianco, sul Gran Combin e sul Cervino
AL RIFUGIO DISPONIBILITA’ RICETTIVA (AL MOMENTO) DI SOLI 18 POSTI
La mezza pensione è di 58 euro per persona e la tassa di soggiorno 0,20 centesimi. C’è obbligo di sacco lenzuolo e ciabatte.
PROGRAMMA
Primo giorno: anello Plan Borgnoz [2680m] con eventuale proseguimento fino a Meyes [stessa quota c.a.]
Difficoltà: E
Dislivello: +450m c.a. -
Lunghezza percorso: 14km c.a., 20km se si riesce a fare il proseguimento
Tempo complessivo: ore 4 (escluse le soste); ore 5,30 con il proseguimento
Pranzo: al sacco
Cena e pernottamento in rifugio
Secondo giorno: Col Leynir [3085m] e proseguimento per Monte Taou Blanc [3438m]
Difficoltà: E al colle, EE al monte ma con un brevissimo passaggio F esposto subito dopo il colle
Dislivello: 600m al colle, 950m al Monte
Lunghezza percorso: 12 km c.a. a/r al colle, 14 km c.a. a/r al monte
Tempo di andata: al colle ore 2,30; ore 4 al Monte
Pranzo: al sacco
Referenti organizzativi: Silvio Scrollini (tel. 335-
CHIUSURA ISCRIZIONI 23 APRILE
segreteria@caitortona.net
tel. 339-
Nell’ambito delle iniziative rivolte ai festeggiamenti del
60mo anno di fondazione della Sezione
Il CAI di Tortona
organizza un
TREKKING ALLE ISOLE EGADI
DAL 16 AL 22 SETTEMBRE 2023
PROGRAMMA:
Sabato 16 settembre (1° giorno): partenza da Torino per Trapani e trasferimento all’Isola di Marettimo – pomeriggio libero
Domenica 17 settembre: Marettimo – Punta Libeccio
Lunedì 18 settembre: Favignana
Martedì 19 settembre: Levanzo
Mercoledì 20 settembre: Marettimo giro in barca
Giovedì 21 settembre: Trapani Riserva dello Zingaro
Venerdì 22 settembre: Trapani mattina libera e primo pomeriggio volo rientro
CHIUSURA ISCRIZIONI: 21 MAGGIO
segreteria@caitortona.net
tel. 339-
N° MINIMO PARTECIPANTI: 25
E AI NON SOCI PREVIA ATTIVAZIONE COPERTURA ASSICURATIVA PER TUTTO IL PERIODO
REFERENTE TREKKING:
EZIO GIUNGATO
Tel. 348-
9 – 14 OTTOBRE 2023
TREKKING ETNA E ALCANTARA
In collaborazione con la Sezione CAI di Catania
In mezzo ad una grande varietà geologica e paesaggistica, tra aree desertiche con
rocce vulcaniche e fitti e verdeggianti boschi, si erge il Monte Etna.
Simbolo della Sicilia nel mondo , è il più grande vulcano attivo in Europa, oltre che
uno dei più alti al mondo, inserito dal 2013 nella World Heritage List UNESCO.
Un’autentica esperienza di viaggio alla scoperta di crateri, grotte vulcaniche e paesaggi lunari.
Riservata ai soci in regola con il tesseramento 2023 e con presa visione del regolamento.
Referente: Francesco Faccin tel. 338-
segreteria@caitortona.net
tel. 339-